IPERTROFIA E N° DI RIPETIZIONI
A cura di Ado Gruzza. Da 8 a 12 per l’ Ipertrofia, da 1 a 3 per la Forza. Rassicurante pensare come un sistema così complesso, il corpo umano, assecondi una legge così semplice. Ma è...
View ArticlePanca piana, le 10 cose da sapere!
Pensando a come indirizzare questo articolo sulla Panca piana non ho potuto fare a meno di smettere di pensare questa cosa: due o tre volte a settimana vado a correre alla mattina presto e ho un gruppo...
View ArticleTest Massimali, ogni quanto provarli?
Un test massimale davvero pesante. TEST MASSIMALI. Ogni quanto provarli è un quesito che potrebbe sembrare estremamente banale per Noi del giro del Powerlifting o della Pesistica olimpica. In realtà,...
View Articleimparare DA SOLI il set up dell PANCA PIANA. Videoarticolo.
Ultima parte della trilogia sulla Panca piana. Come imparare, da soli, a gestire il set up scapolare nella Panca piana. In questo video il Docente Nicola Marini, assistito da Giovanni Marino, atleta...
View ArticleInfortunio della Cuffia dei Rotatori. La riabilitazione come miglioramento...
Tendinopatia del capo lungo del bicipite: LA RIABILITAZIONE COME STRUMENTO DI MIGLIORAMENTO TECNICO E PRESTATIVO. https://www.accademiaitalianaforza.it/wp-content/uploads/2018/02/aaaDecola-10-x-3.mp4...
View ArticleIl mio Metodo di allenamento.
Fabrizio con una tentativo di Record. Sullo sfondo Ado Gruzza, Riccardo Rollo, Simone Carniel Di Fabrizio Posca. Mi chiamo Fabrizio Posca e sono Campione Italiano di Powerlifting in carica nella...
View ArticleMOBILITA’ nel POWERLIFTING, perchè no?
Mobilità nell’allenamento della FORZA. di Nicola Marini. Docente Accademia Italiana della Forza. Allenatore Vikings Veneto Powerlifting. Studente in Osteopatia. Un po’ come sempre accade quando il...
View ArticleDedicato ai Personal Trainer! Come organizzare la doppia seduta.
Doppio Allenamento Giornaliero. Di Ado Gruzza Ragionare di doppia seduta, cioè fare più di un allenamento al giorno, potrebbe sembrare un capriccio assurdo e impraticabile; buono solo per qualche...
View ArticleIl programma di Stacco da terra più efficace che io abbia mai scritto.
Di Nicola Marini. Docente Accademia Italiana della Forza. Coach Strength Lab Padova. Voglio parlare di Stacco da terra. Però parlare di programma per lo Stacco è un po’ riduttivo. Il Reverse Castle...
View ArticleQuello che NON dovete fare, per avere risultati.
Di Ado Gruzza. Presidente Accademia Italiana Forza. Vicepresidente Federazione Italiana Powerlifting. I nuovi appassionati: capire l’allenamento coi Pesi. Forza, Ipertrofia, Powerlifting. Quanta gente...
View ArticleCalisthenics Ginnastica e Ipertrofia. Qualcosa c’è!
Capire i motivi dello sviluppo ipertrofico di chi fa Calisthenics è super interessante per capire i veri meccanismi dello sviluppo muscolare. Oltre la teoria, sempre dentro alla pratica. Accademia...
View ArticleCOME AUMENTARE IL PESO SUL BILANCERE
COME AUMENTARE IL PESO SUL BILANCERE Di Ado Gruzza. Docente Master Accademia Italiana della Forza AIF. Vice Presidente Federazione Italiana Powerlifting FIPL. Tratto da Il metodo Distribuito....
View ArticleIl Taper nel mio programma di Stacco da terra. Reverse Castle.
IL TAPER nel programma di Stacco più efficace che abbia mai scritto. Di Nicola Marini. Docente Accademia Italiana della Forza. Allenatore StrengthLab Padova. Osteopata. La conclusione del Reverse...
View ArticleCreare una progressione. I 4 pilastri.
Di Ado Gruzza. Vice Presidente Federazione Italiana Powerlifting. Presidente Accademia Italiana della Forza. Selezionatore Nazionale Italiana Powerlifting. CREARE UNA PROGRESSIONE Che,...
View ArticlePassare alla Multifrequenza
Passare alla Multifrequenza. Come ‘fare’ senza complicarsi troppo la vita. La tesi dello Stuart. Aereo, Kaunas, Lituania. Lunedì sera tarda. Freddo il giusto. Come era al nord Italia vent’anni fa...
View ArticleSALA FITNESS: come insegnare Squat, Panca e Stacco
Come impostare Squat, Panca piana e Stacco da terra al Cliente medio. Ergo: come essere Personal Trainer più performanti utilizzando (anche) le alzate del Powerlifting. Di Davide Casappa. Personal...
View ArticlePROGRAMMA PER POWERLIFTING E FORZA MILESTONE!
Il metodo Milestone. Ovvero il mio programma per il Powerlifting e la Forza. Di Giuseppe Gargiulo. Tecnico Accademia Italiana Forza dal 2018. Studente di ingegneria Aerospaziale. Allenatore presso...
View ArticleQuale scarpa usare nello Squat
Che scarpa devo utilizzare nello squat? Di Antonio Contenta. Vicepresidente Accademia Italiana Forza. Allenatore SS Lazio Powerlifting 1900. IPF Coach Level II. Sesso, peso corporeo, leve e mobilità:...
View ArticleSCELTA DEGLI ESERCIZI. VARIANTI, COMPLEMENTARI, FONDAMENTALI
Fondamentali , varianti e complementari: IL TRANSFER di Gianluca Pisano. Docente Senior Accademia Italiana Forza Coach Genova Powerlifting Nella pianificazione dell’allenamento della FORZA bisogna...
View ArticleBARBELL SQUAT ROUTINE
Barbell Squat Routine Una programma per il Powerlifting e l’ipertrofia basato sulla dinamica del volume. Di Antonio Contenta. Vice Presidente Accademia Italiana Forza. Allenatore SS Lazio...
View Article