LA NUOVA ERA DELLA CODIFICA: IL LIVELLO INTERMEDIO
a cura di Gianluca Pisano Nella prima parte di questo articolo – link qui, ho presentato una proposta di allenamento per principianti, definendoli come coloro che necessitano di creare uno schema...
View ArticleIL RUOLO DEGLI ESERCIZI COMPLEMENTARI NELL’ALLENAMENTO DELLA FORZA
a cura di Alessio Ferlito In foto: Amerigo Brunetti e Alfredo Tessitore A seconda della scuola di pensiero di riferimento, il ruolo degli esercizi complementari varia incredibilmente: basti pensare...
View Article365 GIORNI DI POWERLIFTING
a cura di Andrea “Kresh” Gava e Andrea Magnaghi, Team Powerlifting Magenta Il Team Powerlifting Magenta al completo – © 2013 Chiara Asoli Photography Dopo ogni salita c’è sempre una discesa, per...
View ArticleLO SQUAT, LA FORZA MASSIMALE E LA LINEA: SOPRATTUTTO LA LINEA!
a cura di Ado Gruzza Partiamo dalla base. Anzi: ripartiamo dalla base. Ci sono concetti che crediamo siano scontati: invece, tanto più nelle realtà poco disciplinate come i Social network (che per...
View ArticleINSIDE BODYBUILDING: LA SOTTILE LINEA RETTA – PARTE 1
a cura di Amerigo Brunetti Foto archivio FIPL: ©2014 FIPL – Federazione Italiana Powerlifting Che la panca piana sia il miglior costruttore della parte alta del corpo – a patto che sia eseguita a...
View Article32° CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO DI POWERLIFTING
Photo Credits: Foto by Luca Anzalone – Contatti: www.anzaloneluca.it Texture e Grafica by Valerio Treviso – Contatti: valeriotreviso@gmail.com Tutte le info su: www.powerliftingitalia-fipl.it
View ArticleINSIDE BODYBUILDING: IL MIGLIOR PRINCIPIANTE È IL POWERLIFTER
a cura di Amerigo Brunetti Nel mondo della cultura fisica, la diatriba su quale sia il miglior approccio da consigliare a colui che si affaccia per la prima volta nella realtà della palestra è aperta....
View ArticleNON SAPETE CHI È MIKE TUCHSCHERER?!…
A cura di Ado Gruzza e Massimiliano Buccioni Beh, che non sappiate farne lo spelling, credo sia perdonabile. Sono stato un paio di volte a cena con lui e famiglia, ci siamo allenati assieme (parola...
View ArticleWELCOME TO THE POWERLIFTS
© 2014: foto by Luca Anzalone Photography – grafica by Valerio Treviso Clicca sull’immagine per scaricare la locandina in formato Pdf RELATORI: Gianluca PISANO e Alessio FERLITO QUANDO: Domenica 8...
View ArticleON 146 – IL PUNTO D’INCONTRO
Clicca sull’immagine per aprire l’anteprima di solo lettura in formato Pdf (NON scaricabile) a cura di Amerigo Brunetti Chi può tollerare un volume di lavoro con carichi importanti, mediamente tra...
View ArticleFROM MYLAND CROSSFIT TO RIMINI WELLNESS
a cura di Ado Gruzza Nelle immagini: i partecipanti alle FIPL Certification 2014 – ©2014 Federazione Italiana PowerLifting Eccoci qui! Sabato 19 aprile è finito, con l’esame del gruppo Avanzato, il...
View ArticleFALEEV 2.0: DA INFREQUENTE A FREQUENTISSIMO!
a cura di Alessio Ferlito Il metodo di allenamento proposto da Alexander Faleev è decisamente uno di quelli che mi piace di più, semplice e lineare! (Non a caso, il primo articolo in cui ne parlavo lo...
View ArticleENTER THE POWERLIFTS: K4B KETTLEBELLS FOR BARBELL
© 2014: foto by Luca Anzalone Photography – grafica by Valerio Treviso Clicca sull’immagine per scaricare la locandina in formato Pdf RELATORI: Ado GRUZZA e Fabio ZONIN QUANDO: Sabato 5 e Domenica 6...
View ArticleGLI SPORT COL BILANCIERE: TEORIA E TECNICA DEI FONDAMENTALI DI GARA
a cura del Dott. Donato Formicola Foto per gentile concessione dell’autore – ©2014 AIF /FIPL Venerdì 6 Giugno 2014, presso il Box Crossfit LaMole di Torino, il Dott. Donato Formicola, docente a...
View ArticleON 147 – IL POWER BODYBUILDER
Clicca sull’immagine per aprire l’anteprima di solo lettura in formato Pdf (NON scaricabile) a cura di Ado Gruzza Credo, senza timore di sbagliare di molto, che la gran parte dei lettori di questa...
View ArticleUNIVERSITÀ, FIRENZE, LA NOIA E LA THATCHER
a cura di Ado Gruzza ©2014 foto by Chris Beckett Firenze, rispetto a Parma, sembra un altro pianeta. Panorama, vegetazione. Una parlata completamente differente, senza entrare nel merito della cucina....
View ArticleWESTERN EUROPEAN OPEN CHAMPIONSHIPS 2014
Texture e Grafica by Valerio Treviso – Contatti: valeriotreviso@gmail.com Tutte le info su: www.powerliftingitalia-fipl.it
View Article14° COPPA ITALIA A SQUADRE DI POWERLIFTING
Photo Credits: Foto by Chiara Asoli – Conttatti: 392 99 60 222 - chiasoli@gmail.com Texture e grafica by Valerio Treviso – Contatti: valeriotreviso@gmail.com Tutte le info su:...
View ArticleVIS, ROBORIS
PRIMA DAL MUSCOLO AL SISTEMA (MOVIMENTO). POI DAL SISTEMA ALL’ATTIVAZIONE. a cura di Amerigo Brunetti COME mi muovo? COME sollevo? E soprattutto, COME genero energia? Ormai è noto come il lavoro...
View ArticleSumo4Conventional & Conventional4Sumo
a cura di Antonio Contenta E’ un dilemma ricorrente nel mondo del Powerlifting, appassionati ed agonisti: che relazione c’è tra uno stile di stacco e l’altro, quando e quanto serve variare? Se ne...
View Article